Iscriviti alla nostra associazione per essere informato tempestivamente sulle iniziative e sulle attività pensate per il mondo dei broker assicurativi.
"Collaborazioni e Aggregazioni tra Intermediari. Stato dell'arte e prospettive future"
L'incontro si svolgerà in due sessioni pomeridiane.
La prima sessione vede impegnati relatori qualificati ed esperti del settore sui temi relativi alle varie forme di collaborazioni tra intermediari assicurativi ed approfondendo i relativi ruoli, le responsabilità ed i potenziali benefici sia in termini aziendali che distributivi. Alla...
Informiamo che IVASS ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’ AVVISO BONUS FAMILIARE E PROFONDITÀ DELL’ATTESTATO DI RISCHIO.
L’Avviso è stato pubblicato a seguito delle numerose segnalazioni ricevute da parte dei consumatori circa la mancata applicazione del c.d. “Bonus Familiare” a veicoli di diversa categoria in assenza di attestato con 5 anni senza sinistri.
Informiamo che è entrato in vigore il 9 febbraio u.s. il D. Lgs. 30 dicembre 2020, n. 187 (Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 2021) recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della Direttiva 2016/97 relativa alla distribuzione assicurativa (cd. “IDD”).
Le nuove disposizioni sono volte principalmente ad assicurare una maggiore aderenza...
CONVEGNO ACB "COLLABORAZIONI E AGGREGAZIONI TRA INTERMEDIARI. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE" 15 APRILE 2021
15 Aprile 2021
L' evento è organizzato da ACB Associazione di Categoria Brokers, l' Associazione che è nata con il preciso obiettivo e intento di essere il punto di riferimento per favorire la... Continua
La struttura dell’ Associazione è composta da: il Consiglio Direttivo, il Presidente ed i Vicepresidenti, il Vicepresidente aggiunto, il Comitato di Presidenza e la Giunta Esecutiva. Il Collegio dei Revisori dei Conti, il Collegio dei Probiviri e il Comitato Scientifico della Scuola di ACB – L’Officina del Sapere e la Segreteria Generale. Fanno inoltre parte, le Delegazioni di Area e le Delegazioni Regionali.
Il Consiglio Direttivo è composto da un minimo di sei membri ad un massimo di trenta membri. Il Consiglio Direttivo nomina tra i suoi membri il Presidente. Il Presidente è affiancato, per il periodo di un anno dalla propria nomina, dal Vicepresidente Aggiunto. Il Comitato di Presidenza è costituito dal Presidente e dai due Vicepresidenti (del Consiglio Direttivo). La Giunta Esecutiva è composta da tre a sei membri. Della stessa fanno parte di diritto il Presidente e i due Vicepresidenti, mentre gli altri membri vengono eletti con il voto segreto degli altri componenti del Consiglio.
l Collegio dei Revisori dei Conti è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente che vengono eletti dall'Assemblea. Il Collegio dei Probiviri è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente eletti dall'Assemblea e scelti fra gli Associati.
Il Consiglio Direttivo può istituire, su propria iniziativa o su richiesta degli Associati, Delegazioni di Area e Delegazioni Regionali, ove siano presenti territorialmente almeno 15 Associati.
Composizione associati:
Ditte individuali /
Società
Regioni con associati
Partecipazione ai Road show annuali: Associati / Non associati
Partecipazione ai corsi erogati da L'officina del sapere: Associati / Non associati
CHI SIAMO
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, nasce a Milano nel 1995 dalle esperienze professionali e culturali di alcuni professionisti del settore
Ideata e organizzata da ACB, l'Officina del Sapere intende affrontare le sfide del mondo assicurativo creando figure professionali sempre più preparate per rispondere alle necessità contemporanee.