Iscriviti alla nostra associazione per essere informato tempestivamente sulle iniziative e sulle attività pensate per il mondo dei broker assicurativi.
Il 15 luglio 2022 entra in vigore il nuovo (e modificato) Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Quali sono i nuovi rischi e obblighi per gli amministratori e i sindaci delle società?
Qual è l’impatto sulle polizze D&O di copertura della responsabilità di amministratori e sindaci?
Siamo lieti di invitarvi a un webinar organizzato da ACB e QBE Italia, giovedì 22 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle
ACB ha organizzato per il prossimo 14 settembre un Convegno che vuole affrontare i temi riguardanti le riforme dei Regolamenti che influiscono sull'attività di intermediazione e distribuzione assicurativa, alla luce dell’evolversi del mercato assicurativo nazionale ed europeo.
GLI INCONTRI DI ACB IN PARTNERSHIP CON...HIT | GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2022
15 Settembre 2022
"L'informatica al servizio dei clienti"
Questo il tema che verrà affrontato nel prossimo appuntamento con Gli Incontri di ACB in partnership con...HiT, società di software con anni di competenze che spaziano dal mondo assicurativo a quello del publishing,
Continua
WEBINAR ACB - QBE | LE COPERTURE D&O E L'IMPATTO DELLE NUOVE NORME DEL CODICE DELLA CRISI D' IMPRESA
22 Settembre 2022
Il 15 luglio 2022 entra in vigore il nuovo (e modificato) Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Quali sono i nuovi rischi e obblighi per gli amministratori e i sindaci delle società?
Qual è l’impatto sulle polizze D&O di copertura della responsabilità di amministratori e sindaci?
Siamo lieti di invitarvi a un webinar organizzato da ACB e
Continua
SAVE THE DATE: 29 SETTEMBRE 2022 - OPEN DAY ACB
29 Settembre 2022
Il primo evento di ACB b2b dedicato alla business community di settore.
L' evento a carattere nazionale dedicato all’intermediario assicurativo, con workshop, momenti di networking e incontri di business one2one.
Giovedi 29 settembre 2022 dalle 9.30 alle 17.30
Per diventare espositore scrivi una email a Continua
EVENTO LLOYD'S EUROPE - ILLCA 2022
20 Ottobre 2022
Anche quest'anno ACB sarà sponsor dell'Evento Lloyd's Europe - ILLCA 2022.
L'appuntamento è per il 20 ottobre, in presenza, dalle 14:30 alle 20:30 presso Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari, 6 - Milano
La struttura dell’ Associazione è composta da: il Consiglio Direttivo, il Presidente ed i Vicepresidenti, il Vicepresidente aggiunto, il Comitato di Presidenza e la Giunta Esecutiva. Il Collegio dei Revisori dei Conti, il Collegio dei Probiviri e il Comitato Scientifico della Scuola di ACB – L’Officina del Sapere e la Segreteria Generale. Fanno inoltre parte, le Delegazioni di Area e le Delegazioni Regionali.
Il Consiglio Direttivo è composto da un minimo di sei membri ad un massimo di trenta membri. Il Consiglio Direttivo nomina tra i suoi membri il Presidente. Il Presidente è affiancato, per il periodo di un anno dalla propria nomina, dal Vicepresidente Aggiunto. Il Comitato di Presidenza è costituito dal Presidente e dai due Vicepresidenti (del Consiglio Direttivo). La Giunta Esecutiva è composta da tre a sei membri. Della stessa fanno parte di diritto il Presidente e i due Vicepresidenti, mentre gli altri membri vengono eletti con il voto segreto degli altri componenti del Consiglio.
l Collegio dei Revisori dei Conti è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente che vengono eletti dall'Assemblea. Il Collegio dei Probiviri è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente eletti dall'Assemblea e scelti fra gli Associati.
Il Consiglio Direttivo può istituire, su propria iniziativa o su richiesta degli Associati, Delegazioni di Area e Delegazioni Regionali, ove siano presenti territorialmente almeno 15 Associati.
Composizione associati:
Ditte individuali /
Società
Regioni con associati
Partecipazione ai Road show annuali: Associati / Non associati
Partecipazione ai corsi erogati da L'officina del sapere: Associati / Non associati
CHI SIAMO
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, nasce a Milano nel 1995 dalle esperienze professionali e culturali di alcuni professionisti del settore
Ideata e organizzata da ACB, l'Officina del Sapere intende affrontare le sfide del mondo assicurativo creando figure professionali sempre più preparate per rispondere alle necessità contemporanee.