Iscriviti alla nostra associazione per essere informato tempestivamente sulle iniziative e sulle attività pensate per il mondo dei broker assicurativi.
Il rischio è un concetto probabilistico, indica la possibilità che accada un evento capace di causare un danno.
Purtroppo non esiste un modello universale per prevenire e gestire i rischi aziendali, ma è necessario partire da una solida #conoscenza delle proprie specificità ed esigenze, sulla base delle quali
L'IVASS comunica che è in corso la prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI – sessione 2021, indetta con Provvedimento n. 116/2021.
Avvisa che il link alla pagina personale di ciascun candidato (che è momentaneamente disattivato) verrà nuovamente reso disponibile nelle prossime settimane, in modo da consentire ad ogni candidato di verificare
ANNUAL REPORT 2021 & DECENNALE CGPA EUROPE - 26 MAGGIO 2022
26 Maggio 2022
ACB sarà presente all'Annual Report 2021 CGPA il 26 maggio 2022, in presenza alla Tavola Rotonda delle 17.00.
Continua
GLI INCONTRI DI ACB IN PARTNERSHIP CON...BENPOWER | GIOVEDI 9 GIUGNO 2022
09 Giugno 2022
Il rischio è un concetto probabilistico, indica la possibilità che accada un evento capace di causare un danno.
Purtroppo non esiste un modello universale per prevenire e gestire i rischi aziendali, ma è necessario partire da una solida #conoscenza delle proprie specificità ed esigenze, sulla base delle quali realizzare poi le azioni di mitigazione del rischio.È così possibile realizzare il miglior #bilanciamento tra costi/benefici delle coperture assicurative e agevolare l’elaborazione e la Continua
SAVE THE DATE: EVENTO LLOYD'S EUROPE - ILLCA 2022
20 Ottobre 2022
Anche quest'anno ACB sarà sponsor dell'Evento Lloyd's Europe - ILLCA 2022.
L'appuntamento è per il 20 ottobre, in presenza, dalle 14:30 alle 20:30
Riceverete a breve l'invito con tutti i dettagli ed il programma dell'evento oltre al link per la registrazione.
Per ulteriori informazioni scrivere a: carola.pisani@lloyds.com Continua
La struttura dell’ Associazione è composta da: il Consiglio Direttivo, il Presidente ed i Vicepresidenti, il Vicepresidente aggiunto, il Comitato di Presidenza e la Giunta Esecutiva. Il Collegio dei Revisori dei Conti, il Collegio dei Probiviri e il Comitato Scientifico della Scuola di ACB – L’Officina del Sapere e la Segreteria Generale. Fanno inoltre parte, le Delegazioni di Area e le Delegazioni Regionali.
Il Consiglio Direttivo è composto da un minimo di sei membri ad un massimo di trenta membri. Il Consiglio Direttivo nomina tra i suoi membri il Presidente. Il Presidente è affiancato, per il periodo di un anno dalla propria nomina, dal Vicepresidente Aggiunto. Il Comitato di Presidenza è costituito dal Presidente e dai due Vicepresidenti (del Consiglio Direttivo). La Giunta Esecutiva è composta da tre a sei membri. Della stessa fanno parte di diritto il Presidente e i due Vicepresidenti, mentre gli altri membri vengono eletti con il voto segreto degli altri componenti del Consiglio.
l Collegio dei Revisori dei Conti è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente che vengono eletti dall'Assemblea. Il Collegio dei Probiviri è composto da uno a tre membri effettivi ed eventualmente un supplente eletti dall'Assemblea e scelti fra gli Associati.
Il Consiglio Direttivo può istituire, su propria iniziativa o su richiesta degli Associati, Delegazioni di Area e Delegazioni Regionali, ove siano presenti territorialmente almeno 15 Associati.
Composizione associati:
Ditte individuali /
Società
Regioni con associati
Partecipazione ai Road show annuali: Associati / Non associati
Partecipazione ai corsi erogati da L'officina del sapere: Associati / Non associati
CHI SIAMO
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, nasce a Milano nel 1995 dalle esperienze professionali e culturali di alcuni professionisti del settore
Ideata e organizzata da ACB, l'Officina del Sapere intende affrontare le sfide del mondo assicurativo creando figure professionali sempre più preparate per rispondere alle necessità contemporanee.