UNIPOL
Oggi solo il 9% degli italiani ha una polizza sanitaria integrativa sottoscritta personalmente.
Una delle strade per aprire nuove nicchie di mercato è quella della tutela della salute che, a seconda della fase di vita che si attraversa, dell’attività che si svolge, delle passioni che si coltivano e della composizione del nucleo familiare ha diverse sfaccettature.
L'analisi del settore mette in luce un potenziale significativo di crescita per le assicurazioni sanitarie.
La sanità italiana sta affrontando profonde trasformazioni: la graduale riduzione della spesa pubblica ha spostato il peso della tutela sanitaria sulle spalle dei cittadini, mettendo a dura prova la capacità del Servizio Sanitario Nazionale di fornire cure tempestive ed efficaci.
In questo contesto si inseriscono le assicurazioni sanitarie, che sempre di più rappresentano per gli italiani uno strumento per tutelare la salute propria e dei propri cari. Secondo i dati dell’Osservatorio Sanità, oggi solo il 9% degli italiani ha una polizza sanitaria integrativa sottoscritta personalmente, mentre sono in molti ad averla inclusa nel contratto di lavoro o nel piano di welfare aziendale e quasi la metà degli italiani (46%) è interessata a sottoscrivere un’assicurazione sanitaria individuale.
Unipol, leader nel campo assicurativo, attraverso la sua Compagnia specialistica UniSalute, da 30 anni si impegna a offrire soluzioni individuali e collettive per la salute. Con oltre 10 milioni di assistiti e più di 20.000 strutture sanitarie convenzionate in Italia e all'estero, UniSalute rappresenta una risorsa fondamentale per affrontare le sfide della sanità moderna ponendosi al fianco dei Broker per proporre coperture al passo con i tempi.
L'obiettivo di Unipol è chiaro: sviluppare una maggiore sinergia tra le competenze di UniSalute e la forza del canale Broker per offrire anche a target specifici soluzioni modulari, con modelli di vendita innovativi.
I BROKER INTERESSATI AD APPROFONDIRE POSSONO SCRIVERE A canalebroker.commerciale@unipol.it
